27/11/08

Complimenti al TGCom

Oggi devo fare i miei complimenti al TGCom.
Se non vi ricordate cos'è ve lo dico io: è un finto telegiornale che spacciano per programma ma che serve per mettere pubblicità prima e dopo di esso e sfondare i tetti consentiti di prima serata. Per spacciarsi per telegiornale, ha anche un sito web, ma date un po' un'occhiata a questa notizia che han pubblicato, prima che la tolgano.

Prego?
Grasso da liposuzione umana usato per fare biscotti per il terzo mondo?
Ma dite su serio?

Complimenti veramente, TGCom!
Grazie ad Attivissimo che ha segnalato la bufala qui

26/11/08

Montanelli e il Cavaliere

Questo mese coi post son stata molto scarsa, vediamo di rimediare un po'...

Il vecchio senatore Frassati, fondatore della Stampa, aveva una sua ricetta per la buona conduzione di un giornale: in prima pagina un articolo di fondo contro il governo, in terza pagina un pezzo di una firma autorevole e anche ben pagata, che forse pochi avrebbero letto ma dava prestigio, e poi molta cronaca nera. Su un caso, vedi il processo Murri, il cui figlio aveva ucciso il cognato, andarono avanti mesi. (dalla prefazione di "Montanelli e il Cavaliere," di Marco Travaglio)

Il libro costituisce il documentatissimo racconto degli ultimi anni di vita del grande giornalista e del suo travagliato rapporto con Berlusconi.
Travaglio, attraverso un'accurata selezione degli scritti di Montanelli e di altri giornalisti, ricostruisce le vicende della cacciata del direttore dal Giornale che aveva fondato vent'anni prima, dell'esperimento de La Voce, e degli scritti successivi pubblicati sul Corriere della sera.
Ho trovato il libro un po' ripetitivo in alcune parti, ma mi ha fatto rivalutare tantissimo Montanelli e l'esempio che ha dato agli altri giornalisti italiani. Peccato veramente che non sia ancora fra noi a mettere in luce quello che sta accadendo.

07/11/08

Ve lo ricordate?

Ho scoperto che viene ritrasmesso su Cooltoon (sky 148) dal lunedì al venerdì alle 8.30, 11.50, 13.35, 17.45, 19.25, 2.15.
La sigla è veramente stupenda... io la sto ascoltando a ripetizione ;-)


05/11/08

The front

Win Garano sets two lattes on a picnic table in front of the John F. Kennedy School of Government. It's a sunny afternoon, mid-May, and Harvard Square is crowded. He straddles a bench, overdressed and sweaty in a black Armani suit and black patent-leather Prada shoes, pretty sure the original owner of them is dead. (da "The front" di Patricia Cornwell)

Win Garano viene incaricato dal capo, il procuratore Monique Lamont, di indagare su un omicio insoluto avvenuto nel 1962, una ragazza inglese non vedente, che Lamont ritiene sia la prima vittima non dichiarata dello strangolatore di Boston.

Ultimo libro di Patricia Cornwell, il secondo che ha protagonista Win Garano dopo "At risk". Il mistero che avvolge i fatti narrati spingono il lettore a leggere pagina dopo pagina, ma la soluzione escogitata dalla Cornwell l'ho trovata veramente fiacca. Peccato.

04/11/08

Le cronache di Narnia

Questa è una storia di tanto tempo fa, quando vostro nonno era ancora bambino, ed è molto importante perchè fa vedere come siano cominciati i va' e vieni dalla terra di Narnia. In quei tempi Sherlock Holmes abitava ancora in Baker Street e i sei ragazzi Bastable cercavano tesiori in piena Londra, sulla Lewisham Road. Allora gli insegnanti erano molto più severi di adesso e se eravate maschi vi costringevano a portare un fastidiosissimo colletto inamidato. (da "Il nipote del mago", "Le cronache di Narnia" di C.S. Lewis)

Questo libro è una serie di sette romanzi che raccontano diverse avventure (le cronache) avvenuti nel regno di Narnia, un mondo fatato, in cui alcuni animali e alcune piante hanno la facoltà di parlare. Per alcuni bambini speciali è possibile passare da un mondo all'altro grazie a particolari "porte", che mettono in comunicazione il nostro mondo con altri mondi, fra cui quello di Narnia.

Molti di voi avranno già letto questo classico della narrativa per bambini. A me ancora mancava e mi è piaciuto molto. E' un bel tomo e ci s'impiega parecchio, ma è tempo speso bene... Chi di voi non vorrebbe fare un giro a Narnia?

31/10/08

Buon Halloween!

Per l'occasione vi propongo il divertentissimo video della Disney del 1956,"The legend of Sleepy Hollow". Prendetevi il tempo necessario per vederlo perchè c'è da ridere a crepapelle...



24/10/08

Crostata di nocciola con crema di banane e ganache di cioccolato


Mi piace molto l'accostamento banana e cioccolato da quando ad una fiera un venditore mi propose una crepe nutella - fettine di banana, buonissima. Eccovi quindi una ricetta dove potrete provare l'accostamento.

Ingredienti:
Per la base alla nocciola:
100g farina di nocciole o nocciole tritate
140g farina 00
50g zucchero semolato
115g Burro
1 Uovo

Per il ripieno:
150g cioccolato fondente
150g panna fresca
2 banane
2 cucchiai di zucchero semolato

Preparazione:
Per preparare la base mescolare le farine con lo zucchero ed un pizzico di sale, aggiungere il burro e l'uovo e lavorare fino ad ottenere una pasta liscia e soda. Lasciarla riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Tirare la pasta e foderare uno stampo da crostata del diametro di 20-22 cm e bucherellare con una forchetta il fondo. Coprire la crostata con un foglio di carta forno e appesantire con fagioli secchi. Cuocere in forno a 190° per 15-20 minuti e lasciare raffreddare.
Per preparare il ripieno, tagliare a fettine le banane, aggiungere lo zucchero e con una forchetta mescolare energicamente per ottenere un crema e spalmarla sul fondo della crostata.
Scaldare la panna fresca e versarla sul cioccolato spezzettato, mescolare bene per farlo sciogliere completamente, rimettendo sul fuoco. Quando il tutto è fuso, lasciar raffreddare.
Montare la ganache e coprire a piacere la crostata. Vi consiglio di farlo perchè se metterete la crostata in frigo affioreranno i grassi in superfice in modo antiestetico.

Cottura:

forno: 190° per 15-20 minuti
teglia: 20-22 cm

Aggiornamento:
Ho cambiato la foto, mettendone una in cui si vede meglio la ganache al cioccolato, fatta in occasione di un compleanno.