A quanto pare, una signora norvegese è riuscita a farsi cambiare in banca dei soldi del Monopoli! Complimenti al cassiere...L'articolo l'ho letto qui.
A quanto pare, una signora norvegese è riuscita a farsi cambiare in banca dei soldi del Monopoli! Complimenti al cassiere...
Oggi 19 gennaio 2009 ricorre il bicentenario della nascita di Edgar Allan Poe, uno scrittore veramente straordinario, i cui libri e racconti più famosi non possono mancare in ogni libreria che si rispetti!


La quinta è l'ultima stagione di questa bellissima e innovativa serie televisiva.
Uno scrittore non dimentica mai la prima volta che accetta qualche moneta o un elogio in cambio di una storia. Non dimentica mai la prima volta che avverte nel sangue il dolce veleno della vanità e crede che, se riuscità a nascondere a tutti la sua mancanza di talento, il sogno della letteratura potrà dargli un tetto sulla testa, un piatto caldo alla fine della giornata e soprattuttto quanto più desidera: il suo nome stampato su un miserabile pezzo di carta che vivrà sicuramente più a lungo di lui. Uno scrittore è condannato a ricordare quell'istante, perché a quel punto è già perduto e la sua anima ha ormai un prezzo. (da "Il gioco dell'angelo" di Carlos Ruiz Zafon)
E' il terzo film che vedo di Zhang Yimou. E' uscito nel 2006.
La prima stagione di "In treatment" è stata trasmesso nei mesi scorsi da Cult.
"L'ultimo inquisitore" (titolo originale "Goya's Ghosts") è un film del 2006 di Milos Forman, con Javier Bardem e Natalie Portman.
La bomba esplose all'improvviso, con un fragore pazzesco, proprio quando il corteo funebre stava attraversando la strada. De Luca si gettò a terra, istintivamente, coprendosi la testa con le mani, mentre un pezzo di muro crollava sul marciapiede, coprendolo di polvere. Cominciarono tutti ad urlare. Un sergente della GNR stese il mitra sopra di lui e sparò una raffica infinita che lo assordò, facendo piovere una cascata di coppi rotti sulla strada. (da "Carta bianca" di Carlo Lucarelli)
E' un film del 2006 di Shyamalan (il regista del famoso "Il sesto senso") che ho visto soltanto ieri sera.
'Travagliari'
Innanzi tutto auguri a tutti! Che il 2009 sia un anno il più felice possibile!